OPERA EDUCATORS E INSEGNANTI DI MUSICA, DANZA, CANTO
Siete i veri protagonisti di GET CLOSE TO OPERA!
Siete i veri protagonisti di GET CLOSE TO OPERA!
Insieme rifletteremo sui bisogni formativi dei professionisti del settore e capiremo quali sono le competenze da rafforzare per promuovere e sviluppare attività formative ed educative inclusive, aperte e multiculturali.
Grazie a GET CLOSE TO OPERA potrete partecipare gratuitamente a una settimana di formazione su come applicare la Teoria delle Intelligenze Multiple all’Opera per sviluppare innovative attività formative per pubblici diversi e nuovi, a partire da migranti e rifugiati.
Confrontandosi con i professionisti di tutta Europa, potrete entrare in relazione con realtà diverse, imparare metodi innovativi per progettare attività formative e sperimentare nuove metodologie di insegnamento che verranno testate con migranti e rifugiati in Italia, Spagna, Grecia, Belgio e Gran Bretagna.
Insieme, potremo condurre attività di lobbying più efficaci per promuovere l’Opera e l’educazione all’Opera in tutta Europa.
Ascoltare le vostre esperienze è importante per noi: per questo vi coinvolgeremo in una ricerca su scala europea che ci aiuterà a capire lo stato dell’arte dell’educazione all’Opera e a progettare al meglio il percorso formativo che GET CLOSE TO OPERA strutturerà.
Entrerete a far parte di una community sempre più grande e con la rete europea degli educatori del settore dell’Opera e della danza. Sulla piattaforma online di GET CLOSE TO OPERA potrete raccontare le vostre attività, condividere idee, scambiare buone pratiche e progetti, attivare nuove collaborazioni nazionali e internazionali.
Il lavoro che svolgete ogni giorno con migranti e rifugiati è importante e prezioso.
GET CLOSE TO OPERA vi permette di entrare in contatto con il mondo dell’Opera e con i professionisti che sviluppano attività formative per migranti e rifugiati attraverso i linguaggi artistici.
Imparerete ad applicare la teoria delle Intelligenze Multiple alle vostre attività, ad esempio, all’insegnamento delle lingue. GET CLOSE TO OPERA vi offre metodologie e strumenti innovativi per progettare in modo nuovo le vostre attività.
GET CLOSE TO OPERA nasce dalla consapevolezza dell’enorme potenziale didattico, educativo e formativo dell’arte e dell’Opera in particolare.
Utilizzando una metodologia innovativa basata sulla Teoria delle Intelligenze Multiple, esploreremo questo potenziale, progetteremo inedite attività formative che sperimenteremo con migranti e rifugiati Italia, Spagna, Grecia, Belgio e Gran Bretagna.
GET CLOSE TO OPERA è anche un’occasione di sviluppo professionale: vi permetterà di riflettere su come declinare il lavoro artistico in chiave “educational” e vi offrirà diversi strumenti per iniziare a farlo subito.
GET CLOSE TO OPERA ha una grande ambizione: aprire le porte dei teatri dell’Opera a pubblici, attività e progettualità nuove, trasformarli in laboratori di apprendimento, inclusione, scambi culturali. Per tutti.
GET CLOSE TO OPERA ha una grande ambizione: aprire le porte dei teatri dell’Opera a pubblici, attività e progettualità nuove, trasformarli in laboratori di apprendimento, inclusione, scambi culturali. Per tutti.
Diversi teatri dell’Opera in tutta Europa ospiteranno le attività formative per migranti e rifugiati che svilupperemo con GET CLOSE TO OPERA sperimentando con la teoria delle Intelligenze Multiple applicata all’Opera.
I professionisti dei dipartimenti “Educational” potranno partecipare alla formazione europea che si terrà a Matera nel 2019: sarà un’importante occasione di crescita professionale.
Ma GET CLOSE TO OPERA è un’opportunità anche per i teatri che ancora non hanno un’area “educational”: mettendo a confronto professionisti di tutta Europa e avviando uno scambio di buone pratiche, GET CLOSE TO OPERA intende stimolare la nascita dei dipartimenti “educational” anche nei paesi europei che su questo aspetto sono rimasti indietro.
GET CLOSE TO OPERA è anche per voi
Applicheremo per la prima volta in Europa la teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner all’Opera. Svilupperemo innovative attività formative rivolte a migranti e rifugiati, ad esempio innovando la didattica delle lingue usando l’Opera.
Sarete chiamati a partecipare alle attività di GET CLOSE TO OPERA perché il vostro “sguardo esperto” è importante per noi. La piattaforma online di GET CLOSE TO OPERA raccoglierà tutte le lezioni apprese durante le nostre sperimentazioni, condividerà spunti e stimoli, sarà un luogo di condivisione, ricerca, studio e progettazione.
Siete i benvenuti in Europa!
Con GET CLOSE TO OPERA vi inviteremo a teatro e vi accompagneremo alla scoperta del ricco patrimonio europeo attraverso l’Opera.
Rifletteremo sulle diverse forme di intelligenza che ognuno di noi possiede e capiremo come usarle al meglio per imparare le lingue e conoscere la storia, la cultura e la musica europee.