01. il progetto
Che cos’è Get Close to Opera?
Il progetto Get Close to Opera sviluppa un metodo di progettazione basato sulla Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner (MIT) applicata all’Opera lirica, allo scopo di promuovere l’integrazione linguistica e culturale dei migranti e dei rifugiati in Europa.
GET CLOSE TO OPERA muove dalla consapevolezza dell’enorme potenziale non solo artistico ma anche educativo che l’Opera, i suoi valori e la sua esperienza portano con sé: un’esperienza totale, immersiva, emozionante, che attinge a tutti linguaggi artistici.
Dopo una fase di ricerca iniziale, svilupperemo un innovativo percorso formativo per educatori e formatori che si terrà a Matera nel 2019, ed applicheremo il metodo sviluppato in una serie di esperienze pilota con migranti e rifugiati che avranno luogo in Teatri d’Opera di Italia, Spagna, Grecia, Belgio e Gran Bretagna.
Apriremo le porte dei Teatri dell’Opera provando a ripensarli come spazi di innovazione sociale e luoghi di inclusione, di scambi culturali, di apprendimento. Per tutti.
Infine, condivideremo le nostre esperienze e i nostri strumenti educativi su una piattaforma online dedicata a tutti coloro che vorranno a loro volta sperimentare e sviluppare ulteriormente il metodo GET CLOSE TO OPERA.