Touching Home – A new sensory theatre show about London migrants


Touching Home – Un nuovo spettacolo sensoriale sui migranti a Londra

Immagina cosa si prova nel lasciare il proprio Paese, nell’abbandonare tutto ciò che ci lega alla nostra casa per cercarne una nuova. E se non potessimo usare le parole, come potremmo esprimere tutte queste sensazioni ed emozioni?

27 Degrees sta lavorando a un nuovo spettacolo teatrale sensoriale, che si ispira alle storie quotidiane dei migranti di Londra: Touching Home. Allontanandosi dal tono drammatico delle storie di migrazioni pubblicate e condivise dai media, la compagnia teatrale prova a esplorare l’aspetto più intimo e privato dell’esperienza di lasciare il proprio Paese, cercando di usare i sensi per rompere i confini tra audience, performer e migranti.

La compagnia è stata fondata nell’aprile del 2017 da Marie Klimis, Chusi Amoros e Dajana Trtanj, tutti e tre legati dalla passione per il teatro immersivo e lo storytelling. 27 Degrees si definisce come un collettivo multiculturale di artisti: gli artisti fondatori provengono dal Perù, dal Belgio e dalla Croazia ma collaborano con artisti provenienti anche della Danimarca, dalla Corea del Sud, dal Messico, dalla Polonia e dal Regno Unito. La compagnia è specializzata in spettacoli multidisciplinari che presentano racconti internazionali, universali e rilevanti per il contesto globale in cui viviamo oggi. La compagnia ha cominciato a lavorare a Touching Home nel marzo del 2018 con un progetto iniziale di Ricerca e Sviluppo (R&D), supportato dall’Arts Council England.

La prima fase del progetto riguardava la raccolta delle storie.
Uno degli obiettivi del progetto era presentare la varietà dei migranti di Londra: per questo motivo, gli artisti hanno intervistato 20 londinesi di età, occupazioni, background, origini differenti, includendo persone provenienti da India, Nigeria, Polonia, Pakistan, Italia, Perù, Canada, Libano, Spagna, Bosnia e Stati Uniti, solo per citarne alcuni. Il questionario era incentrato sui concetti di casa e sugli elementi sensoriali connessi ai ricordi delle persone migranti.

La seconda fase del progetto di R&D consisteva in due settimane di residenza preso l’Old Library di Londra, supportate dal Theatre Delicatessen. Durante la residenza, la compagnia teatrale ha invitato i partecipanti a scoprire nuovi modi di condividere storie attraverso l’esplorazione dei sensi: l’artista olfattiva Sarah McCartney ha condotto un workshop sulle fragranze, mostrando come creare profumi in grado di risvegliare la memoria e come utilizzare praticamente i profumi nelle performance; Anna Pearce ha esplorato le possibilità e le sfide del contatto tattile, mentre Yaron Shyldkrot ha condotto un workshop sui suoni e l’oscurità, che possono essere usati come strumenti per creare ambientazioni rassicuranti o al contrario inquietanti.

Touching Home – A new sensory theatre show about London migrants - 27 Degrees

Il progetto di Ricerca e Sviluppo (R&D) ha portato a nuovo materiale per performance che combinano testi originali, suoni, installazioni fisiche, danze, ombre cinesi, live cooking, storytelling olfattivo o intime e profonde interazioni con il pubblico. Alcune performance sono state presentate a giugno a Londra in occasione del Refugee Week and the Open Senses Festival.
Ora, l’obiettivo è sviluppare ulteriormente lo spettacolo durante l’autunno e l’inverno di quest’anno, al fine di creare una produzione completamente immersiva per il 2019.

In un mondo di incertezza politica, sfide ambientali e ineguaglianze, si assiste a una crescente paura dello straniero, del diverso, dello sconosciuto. 27 Degrees mira a realizzare uno spettacolo che celebri l’universalità della condizione umana, che affronti gli stereotipi sulla migrazione ed esplori l’empatia.
Gli studiosi del teatro, negli ultimi anni, hanno dimostrato che l’esplorazione dei sensi consente al pubblico di connettersi con le storie in una maniera più efficace e diretta. L’olfatto, per esempio, è il senso che più di tutti è strettamente connesso alla memoria e Helen Paris cita la sua capacità di “far superare i confini geografici e celebrare ciò che ci unisce in quanto esseri umani”.
E questo è esattamente ciò che 27 Degrees cerca di fare con Touching Home: l’obiettivo non è raccontare le storie di migranti a un pubblico, ma fare in modo che il pubblico prenda queste storie e le renda sue.

Touching Home – A new sensory theatre show about London migrants - 27 Degrees

Per maggiori informazioni: www.27degrees.org

Photos credit: 27 degrees

 

Se desideri condividere la tua esperienza con noi, scrivici a info@getclosetoopera.com